Start website main content

  • Ateneo

Riabilitazione post-ictus: il Sant’Anna al Festival della Salute di Viareggio

Publication date: 08.09.2009
Back to Sant'Anna Magazine

Due dispositivi e un modo nuovo di intendere la riabilitazione post-ictus, che vede il paziente seguito da applicazioni robotiche: la Scuola Superiore Sant'Anna parteciperà alla seconda edizione del Festival della Salute, dedicato alle “buone pratiche” della sanità italiana e in programma a Viareggio dal 24 al 27 settembre. Il primo dei due macchinari presentato è “Memos2”, robot che può essere programmato dal terapista per replicare e per intensificare il trattamento del  paziente colpito da ictus nella riabilitazione dell'arto superiore. “Memos2” è stato sviluppato nell’ambito della collaborazione fra il Gruppo Giomi e la Scuola Superiore Sant'Anna. “Il paziente che deve fare riabilitazione dopo un ictus, grazie all’assistenza di questo dispositivo, esegue esercizi di reaching virtuale sullo schermo di un computer - spiegano i dottori Federico Mayer e Alberto Baroni, del centro riabilitativo della casa di cura ‘Ulivella e Glicini’ di Firenze – se il paziente non riesce a completare il compito interviene il robot a controllare il movimento portando la mano del paziente sul bersaglio applicando una forza sullo strumento capace di guidare il paziente a “riapprendere” un percorso corretto”. Nella casa di cura “Ulivella e Glicini” l'utilizzo di questo tipo di macchinari sta dando risultati assai positivi. “Il grande vantaggio di ‘Memos2’ - spiega la dottoressa Giovanna Macrì, referente del progetto per la Scuola Superiore Sant'Anna - è da una parte il basso costo, che lo rende competitivo con gli altri robot commercialmente disponibili. Dall'altra la maneggevolezza del sistema, che lo rende facilmente utilizzabile in ambiente clinico, e un domani anche in ambiente domestico”. La collaborazione tra la Scuola Superiore Sant'Anna e il Gruppo Giomi ha portato ad un grande vantaggio, che sottolineano all'unisono i dottori Macrì, Meyer e Baroni: “La partnership tra un centro clinico e un centro di ricerca in biorobotica è proficua grazie alla possibilità di tenersi in contatto per apportare eventuali modifiche e rendere la macchina più adeguata al paziente”. Altra importante novità nel campo della riabilitazione post-ictus che verrà presentata al Festival della Salute è “Ultra”, dispositivo sviluppato dalla Humanware s.r.l, una spin-off della Scuola Superiore. Il dispositivo permette l'immersione del paziente in un ambiente virtuale tridimensionale attraverso uno speciale manipolo ergonomico, collegato ad un software ed impugnato direttamente dal paziente.


Per saperne di più:
Festival della Salute: www.festivaldellasalute.com
Giomi: www.giomi.it